Introduzione:
Nell'ambito delle misurazioni di precisione, i sensori di spostamento confocali si distinguono per la loro eccezionale accuratezza e capacità di misurazione senza contatto. Questo articolo approfondisce le complessità dei sensori di spostamento confocali, con particolare attenzione a DAIDISIKE Light Grid Factory, un'azienda con oltre 12 anni di esperienza nel settore delle griglie ottiche, e al suo contributo alla tecnologia e alle applicazioni dei sensori di spostamento confocali.
I. Introduzione ai sensori di spostamento confocali

I sensori di spostamento confocali, noti anche come sensori cromatici confocali, sono avanzati
Sensore di spostamento laserche utilizzano un metodo unico per garantire misurazioni ad alta precisione su qualsiasi materiale o superficie. Questi sensori sono progettati per fornire misurazioni stabili su un'ampia gamma di materiali, dalla gomma scura alle pellicole trasparenti, senza la necessità di regolazioni nelle impostazioni di montaggio o di misurazione.
II. Il principio di funzionamento dei sensori di spostamento confocali

Il funzionamento dei sensori di spostamento confocali si basa sul principio della confocalità, in cui i fasci di luce emessi e ricevuti sono coassiali. Questi sensori consentono misurazioni stabili su vari materiali utilizzando un sensore confocale, meno influenzato dalla riflettività della superficie target. Il design compatto e la leggerezza di questi sensori li rendono ideali per l'installazione in spazi ristretti o su robot, con tutta l'elettronica tenuta lontana dal punto di misura, garantendo risultati stabili e inalterati da calore o rumore elettrico.
III. Applicazione della fabbrica di griglie luminose DAIDISIKE nella tecnologia dei sensori di spostamento confocali

In qualità di azienda leader nel settore delle griglie ottiche, DAIDISIKE Light Grid Factory ha dimostrato le sue capacità professionali non solo nella produzione di griglie ottiche, ma anche nell'applicazione della tecnologia dei sensori di spostamento confocali. L'azienda sfrutta questa tecnologia per offrire ai propri clienti una varietà di soluzioni di misurazione ad alta precisione, tra cui la misurazione di posizione o spessore, ed è in grado di misurare con precisione su superfici curve, irregolari o persino ruvide.
IV. Vantaggi tecnici dei sensori di spostamento confocali

1. Alta risoluzione e velocità: i sensori di spostamento confocali offrono un eccellente rapporto segnale/rumore, consentendo misurazioni rapide e accurate. La loro rapida compensazione superficiale garantisce una straordinaria stabilità del segnale su superfici diverse.
2. Spot luminoso ultra-piccolo: grazie alla loro elevata apertura numerica (NA), i sensori confocali Micro-Epsilon generano spot luminosi più piccoli, inferiori a 3 µm. Ciò consente il rilevamento affidabile dei dettagli e delle strutture più fini.
3. Ampio angolo di inclinazione: i sensori ConfocalDT IFS tollerano un ampio angolo di inclinazione fino a 48°, consentendo di rilevare in modo affidabile superfici curve e strutturate per generare segnali stabili.
4. Utilizzo nel vuoto: i sensori ConfocalDT sono costituiti da componenti passivi e non emettono calore, il che li rende adatti alle applicazioni nel vuoto.
V. Applicazioni industriali dei sensori di spostamento confocali

1. Misurazione dello spessore del vetro: nella misurazione dello spessore del vetro, i sensori di spostamento confocale della serie CL-3000 utilizzano il metodo confocale multicolore per ottenere misurazioni stabili e precise senza essere influenzati dalle differenze nella riflettività del bersaglio.
2. Misurazione e controllo dell'altezza dell'ugello di erogazione: per garantire un'erogazione automatica di precisione avanzata, non è necessario solo un robot di erogazione complesso, ma anche un sensore di spostamento ad alte prestazioni che si muova insieme all'ugello di erogazione. Installando i sensori di spostamento confocali della serie CL-3000 per seguire l'ugello di erogazione, è possibile controllare l'altezza dell'ugello misurando e fornendo un feedback dell'altezza target in tempo reale.
VI. Tendenze future nella tecnologia dei sensori di spostamento confocali
Con il progresso dell'automazione industriale e della produzione intelligente, si prevede che l'applicazione dei sensori di spostamento confocali diventerà più diffusa. In futuro, i sensori di spostamento confocali diventeranno più intelligenti, integrando più funzioni di elaborazione e analisi dei dati per fornire un supporto dati più completo e soddisfare le esigenze della produzione intelligente.
VII. Impegno e servizi della fabbrica di griglie luminose DAIDISIKE
DAIDISIKE Light Grid Factory si impegna a fornire ai clienti prodotti e servizi della massima qualità. L'azienda offre non solo sensori di spostamento confocali standard, ma anche soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Offriamo inoltre un supporto tecnico completo e un servizio post-vendita per garantire ai clienti un'assistenza e un supporto tempestivi durante il processo di utilizzo.
VIII. Conclusion
I sensori di spostamento confocali, come parte integrante dell'automazione industriale moderna, stanno trovando una gamma sempre più ampia di applicazioni. DAIDISIKE Light Grid Factory, con i suoi